Valvole del tubo di plastica PPH Presenta un grado di flessibilità, consentendo loro di assorbire e gestire moderate sollecitazioni meccaniche e vibrazioni. La tenacità intrinseca del materiale lo rende resistente alle crack e alla rottura in condizioni operative tipiche, garantendo che le valvole possano resistere alle sollecitazioni meccaniche quotidiane senza fallimento. Questa capacità di flettere leggermente significa che le valvole dei tubi in plastica PPH sono ideali per ambienti in cui si verificano vibrazioni moderate, come negli impianti di trattamento delle acque, nei sistemi HVAC e nelle applicazioni industriali generali. Tuttavia, la rigidità di PPH rispetto ad altre materie plastiche come il polietilene o il PVC significa che ha una capacità inferiore di assorbire le forze ad alto impatto.
I produttori di valvole a tubi di plastica PPH li progettano con caratteristiche destinate a migliorare la resistenza alla sollecitazione meccanica e alle vibrazioni. Pareti rinforzate, sezioni più spesse o design a coste sono modificazioni comuni per migliorare la durata e la distribuzione dello stress. Queste caratteristiche consentono alla valvola di resistere meglio a carichi dinamici o vibrazioni senza crack o deformarsi sotto pressione. In ambienti ad alta vibrazione, queste modifiche del design aiutano ad assorbire l'energia in modo più uniforme, riducendo il rischio di concentrazioni di stress localizzate che possono portare a insufficienza della valvola. Alcune valvole a tubi di plastica PPH incorporano anche guarnizioni o guarnizioni che assorbono gli shock che riducono la trasmissione di sollecitazioni meccaniche, contribuendo a prestazioni migliorate e alla durata di servizio estesa.
Nei sistemi di tubazioni industriali, le fluttuazioni della temperatura spesso accompagnano le vibrazioni, che possono esacerbare lo stress sui materiali. Le valvole dei tubi di plastica PPH hanno una buona resistenza all'espansione termica e alla contrazione, ma gli effetti delle variazioni di temperatura combinate con sollecitazioni meccaniche possono accumularsi nel tempo. Quando la temperatura si sposta rapidamente, la PPH può espandersi o contrarsi, facendo sì che la valvola subisca una tensione aggiuntiva. Il materiale della valvola potrebbe non tornare alla sua forma originale dopo ripetuti cicli di temperatura, portando a micro-cracking o indebolimento. Per mitigare questo, la corretta selezione della valvola per l'intervallo di temperatura previsto è cruciale. L'uso di giunti di espansione o giunti flessibili nei sistemi di tubazioni può aiutare a ridurre le sollecitazioni meccaniche trasferite nelle valvole dei tubi di plastica PPH, in particolare nei sistemi soggetti a cicli sia termici che meccanici.
I materiali plastici come la PPH sono generalmente meno resistenti alla fatica sotto lo stress meccanico continuo rispetto ai metalli. Mentre le valvole dei tubi in plastica PPH possono gestire stress e vibrazioni moderati a breve termine, l'esposizione prolungata a vibrazioni continue o carichi meccanici ripetitivi può portare a un guasto alla fatica. Ciò si verifica quando il materiale subisce la micro deformazione nel tempo, causando forma di crepe e crescere, portando infine a fallimento della valvola. In ambienti ad alta vibrazione, in particolare quelli che coinvolgono macchinari pesanti, pompe o compressori, le valvole dei tubi in plastica PPH potrebbero sperimentare usura graduale e diventare più inclini a crack o rottura. Per applicazioni estreme in cui le vibrazioni sono costanti e intense, una valvola metallica potrebbe essere una soluzione più appropriata, in quanto offre una migliore resistenza alla fatica a lungo termine.
L'installazione delle valvole dei tubi di plastica PPH svolge un ruolo fondamentale nella loro capacità di gestire vibrazioni e sollecitazioni meccaniche. Allineamento improprio o supporto inadeguato durante l'installazione può introdurre ulteriori forze meccaniche sul corpo della valvola, portando a usura prematura o fallimento. Le valvole installate correttamente con supporti adeguati possono distribuire meglio carichi meccanici e ridurre lo stress localizzato. Staffe, supporti e ganci devono essere utilizzati per proteggere la valvola in posizione e impedirla che sia sottoposto a piegatura, torsione o disallineamento. Nei sistemi in cui le vibrazioni sono più pronunciate, come quelle vicine a pompe o motori ad alta velocità, potrebbero essere necessarie ulteriori misure come isolatori di vibrazioni o smorzatori per prevenire un'eccessiva sollecitazione meccanica sulla valvola.